Programmazione
Musicale
|
Domenica
01, Lunedì 02 e Martedì
03 |
|
|
BLUES
JAM
&
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: TAXI
BLUES |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Angelo
Auciello |
Voce |
° |
Emiliano Guidi |
Piano
Organo |
° |
Gianluca Amici |
Basso |
° |
Mario Damico |
Batteria |
|
|
BluesMan & BluesWoman sono invitati a
salire sul palco del Charity
|
|
Giovedì
05 |
JAM
SESSION
NIGHT JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: BILLY
STRAYHORN |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Fabrizio
D'Alisera |
Sax
Baritono |
° |
Enrico
Bracco |
Chitarra |
° |
Giuseppe
Romagnoli |
Contrabbasso |
° |
Alessandro
Marzi |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono invitati a salire sul
palco del Charity |
|
Venerdì
06 |
A
NORTH LAND WALKING
JAZZ TRIO
|
h
22:00 |
|
Jazz
Night |
|
Un progetto di Cecilia Sanchietti, Danilo
Riccardi Dario Piccioni, nato nel 2022 dalla
comune passione verso il jazz e le atmosfere
dei Paesi Scandinavi, propone un repertorio
riarrangiato di brani tra i più autorevoli
compositori contemporanei, attivi tra la Svezia
e la Norvegia o che hanno diffuso la loro
musica in modo importante in questi Paesi.
Lars Danielsson, Ulf Wakenius, Lars Jansson,
Jan Lundgren, Ketil Bjornstad, Carla Bley,
senza dimenticare gli E.S.T., precursori di
questo stile e l’inserimento di composizioni
originali dei membri del trio. Sonorità
ECM, pop jazz, con sfumature jazz-funk, all’interno
di brani in cui l’aspetto melodico fa
sicuramente da protagonista. Oltre alla passione
comune, il progetto nasce anche dalla volontà
di diffondere un certo tipo di jazz contemporaneo,
poco conosciuto in Italia, ma molto apprezzato
all’estero. |
|
° |
Danilo
Riccardi |
Piano |
° |
Dario
Piccioni |
Contrabbasso |
° |
Cecilia
Sanchietti |
Batteria |
|
Sabato
07 |
HONEY
B.
BACK TO THE BLUES |
h
22:00 |
|
Blues
Night |
|
Honey
torna con una nuova formazione, dopo un periodo
di intensa creatività, per un progetto
dove brani originali e cover si fondono in
sfumature
blues, soul e funky. |
|
° |
Honey,
Giorgia Creatura |
Voce |
° |
Daniele
Pintaldi |
Chitarra |
° |
David
Pintaldi |
Basso |
° |
Salvatore
Scorrano |
Batteria |
|
Domenica
08 |
AperiLIVE |
h
18:30 |
Open
Buffet & Live Music |
|
con:
LOVE ME TENDER DUO
BLUES FOR PEACE |
|
C’è
un blues per ogni occasione, si sa, da qui
lo spunto per realizzare un concerto Blues
for Peace. L’idea nasce nello specifico
ad un sit-in per la pace tenutosi a Palestrina,
pochi giorni dopo l’inizio della guerra
Russo-Ucraina, e vuole essere un piccolo ma
significativo contributo a tenere vive le
coscienze su questo argomento, che ci riguarda,
questa volta più di altre, molto da
vicino.
I Love me Tender eseguono così il loro
repertorio che spazia dal blues, al rock’n’roll,
al soul coinvolgendo anche diversi ospiti
sul palco per condividere ed amplificare le
buone vibrazioni che la musica sa dare…
combattere la guerra, o quantomeno la cultura
della guerra, con le armi della pace. |
|
° |
Mirko
Branchi |
Voce
& Chitarra |
° |
Tarcisio
Di Domenicantonio |
Armonica
& Voce |
|
Martedì
10 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
|
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea
Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta
il suo progetto solista acustico. Propone
una sintesi di vari generi e influenze musicali:
un viaggio affascinante nella migliore musica
anglo-americana in particolare dei ‘60s e
’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
|
BLUES
JAM
&
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: MARCO
DI FOLCO |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Marco
Di Folco |
Voce
& Chitarra |
° |
Emiliano
Tremarelli |
Chitarra |
° |
Ivano Sebastianelli |
Basso |
° |
Lorenzo Francocci |
Batteria |
|
|
BluesMan & BluesWoman sono invitati a
salire sul palco del Charity
|
|
Giovedì
12 |
JAM
SESSION
NIGHT JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: CHICK
COREA
|
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Vittorio
Solimene |
Piano |
° |
Dario
Piccioni |
Contrabbasso |
° |
Michele
Santoleri |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono invitati a salire sul
palco del Charity |
|
Venerdì
13 |
DARIO
PICCIONI
CARPET STORIES
|
h
22:00 |
|
Jazz
Night |
|
Il
progetto fondato a Roma nel 2018 dal contrabbassista
e bassista elettrico Dario Piccioni, insieme
al pianista Vittorio Solimene e al batterista
Michele Santoleri ha all’ attivo due
dischi pubblicati ed uno inedito di prossima
pubblicazione; ha alle spalle un’intensa
attività di concerti nella capitale
e non solo, e vanta di collaborazioni con
diversi side-man e special guest della scena
romana come Eugenio Colombo, Antonello Sorrentino,
Veronica Marini e molti altri. Il repertorio
è formato principalmente da composizioni
originali di Dario Piccioni: un “sound”
di chiara e solida matrice jazzistica, ma
che non esita impavidamente a sconfinare in
altri linguaggi musicali come world, progressive
jazz, alternative pop, musica brasiliana,
improvvisazione e contemporanea, alla continua
ricerca di un proprio equilibrio. Artisti
di riferimento che hanno ispirato il trio
sono, Bill Evans, Chick Corea, Ralph Towner,
Robert Glasper, Avishai Cohen, Shai Maestro,
Hermeto Pascoal, Tigran Hamasyan, Erik Satie,
per citarne alcuni. |
|
° |
Antonello
Sorrentino |
Tromba |
° |
Vittorio
Solimene |
Piano |
° |
Dario
Piccioni |
Contrabbasso |
° |
Michele
Santoleri |
Batteria |
|
Sabato
14 |
MARCO
BARTOCCIONI TRIO |
h
22:00 |
|
Blues
Night |
|
Marco
Bartoccioni Chitarrista Polistrumentista ,
è stato votato come uno dei migliori
chitarristi internazionali nel magazine Twoj
Blues in Polonia dove ormai suona regolarmente
in Tour dal 2014.
Ha realizzato 3 album di cui l’ultimo
realizzato a Nashville.
Poliedrico chitarrista suona prevalentemente
Lap Steel e Pedal Steel.
Il suo concerto non è altro che una
spavalderia Rock’n Blues.
Collabora e ha collaborato con : Teresa De
Sio (ITA), Shanna Waterstown (USA), Dave Bechtel
(USA), Chad Cromwell (USA), Mike Payne (USA),
Adam Nitti (USA), Mike Greenee (USA), Millie
McLane (USA). |
|
° |
Marco
Bartoccioni |
Voce,
Lap Steel & Chitarre |
° |
Marco
Fiormonti |
Basso |
° |
Cris
Kei |
Batteria |
|
Domenica
15 |
AperiLIVE |
h
18:30 |
Open
Buffet & Live Music |
|
con:
SIMONA COSIMI |
|
Simona
Cosimi ed Emanuele Rizzo vi accompagneranno
in un viaggio musicale sulle note della Bossanova,
interpretando principalmente alcuni dei brani
‘cult’ della musica Brasiliana
- da Jobim, Moraes a Gilberto - ed integrando
il repertorio con qualche classico del Jazz. |
|
° |
Simona
Cosimi |
Voce |
° |
Emanuele
Croma Rizzo |
Piano |
|
Martedì
17 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
|
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea
Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta
il suo progetto solista acustico. Propone
una sintesi di vari generi e influenze musicali:
un viaggio affascinante nella migliore musica
anglo-americana in particolare dei ‘60s e
’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
|
BLUES
JAM
&
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: THE
BLACK CAT BONES |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Paolo
Re |
Voce
& Chitarra |
° |
Andrea Di Giuseppe |
Armonica |
° |
Lucio Carletti |
Basso |
° |
Lorenzo
Francocci |
Batteria |
|
|
BluesMan & BluesWoman sono invitati a
salire sul palco del Charity
|
|
Giovedì
19 |
JAM
SESSION
NIGHT JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: SONNY
ROLLINS |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Paolo Innarella |
Sax
& Flauto |
° |
Francesco
Criscuoli |
Contrabbasso |
° |
Antonio
Del Sordo |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono invitati a salire sul
palco del Charity |
|
Venerdì
20 |
R
P M TRIO |
h
22:00 |
|
Jazz
Night |
|
La
musica del vibrafonista romano in questo trio
italiano ha l'obiettivo musicale di creare
una sinergia tra gli strumenti senza che vi
sia un elemento prevalente. Un intenso “interplay”
e una costante tendenza a creare situazioni
diverse e mutevoli, quindi molteplici terreni
improvvisativi che danno la possibilità
al musicista di trovare spazio nell'improvvisazione
ciò rende la musica più fruibile
all'ascoltatore.
Il progetto è composto da musicisti
di grande spessore artistico quali Pierpaolo
Ranieri al basso elettrico e Alessandro Marzi
alla batteria. |
|
° |
Claudio
Piselli |
Vibrafono |
° |
Pierpaolo
Ranieri |
Basso |
° |
Alessandro
Marzi |
Batteria |
|
Sabato
21 |
THE
KING BEE TRIO |
h
22:00 |
|
Blues
Night |
|
La
band propone un viaggio verso la Louisiana,
verso l’origine della musica moderna,
verso la terra madre del Blues in compagnia
di una band che ha abbracciato appieno il
suono tradizionale di un’epoca d’oro.
The King Bee Trio è una band che ripropone
in chiave semi acustica alcuni dei più
grandi classici della storia del blues, mettendo
a confronto Delta Blues ed il Chicago Blues.
Il primo con il suo maggior esponente Robert
Johnson ed il secondo con il suo pioniere
e innovatore Muddy Waters. Non mancheranno
altri grandi esponenti di quel periodo tra
cui Willie Dixon, Blind Willy Johnson, Jimmy
Reed, Howling Wolf”. Un viaggio verso
la storia del blues. |
|
° |
Stefano
Carboni |
Voce
& Armonica |
° |
Davide
Citrolo |
Chitarra |
° |
Carlo
Cammarella |
Basso |
|
Domenica
22 |
AperiLIVE |
h
18:30 |
Open
Buffet & Live Music |
|
con:
SPOOKYMAN ONE MAN BAND |
|
Spookyman
è il nome d’arte di Giulio Allegretti,
cantante e polistrumentista romano classe
1986. Amante del blues e di sperimentazione
con all’attivo due album, porta da anni
il suo progetto musicale in contesti nazionali
ed internazionali. Le sue esibizioni lo vedono
assumere varie forme interpretative dipendentemente
dal tipo di sensazione che vuole esprimere.
Alterna così il one man band show a
spettacoli con formazioni più ampie.
I suoi brani rievocano le atmosfere del Mississippi
tinte di Noir, con un’attitudine moderna
ed un sound che lega il Blues degli anni 50
al Soul degli anni 60. |
|
° |
Giulio
"spookyman" Allegretti |
Voce
& Chitarra |
|
Martedì
24 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
|
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea
Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta
il suo progetto solista acustico. Propone
una sintesi di vari generi e influenze musicali:
un viaggio affascinante nella migliore musica
anglo-americana in particolare dei ‘60s e
’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
|
BLUES
JAM
&
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: SUPER
MOTOR OIL |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Alex
Orelli |
Chitarra
& Voce |
° |
Andrea Di Giuseppe |
Armonica |
° |
Light Palone |
Basso |
° |
Lorenzo Francocci |
Batteria |
|
|
BluesMan & BluesWoman sono invitati a
salire sul palco del Charity
|
|
Giovedì
26 |
JAM
SESSION
NIGHT JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: ULTRA
"standards"
JAM |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Roberto
Tarenzi |
Piano |
° |
Francesco
Puglisi |
Contrabbasso |
° |
Valerio
Vantaggio |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono invitati a salire sul
palco del Charity |
|
Venerdì
27 |
ROBERTO
TARENZI TRIO |
h
22:00 |
|
Jazz
Night |
|
Il
trio di Roberto Tarenzi presenta un sentito
omaggio alla musica e alla figura iconica
di Ahmad Jamal, di cui verranno suonati dei
brani ma soprattutto catturato lo spirito
e il mood essenziale. |
|
° |
Roberto
Tarenzi |
Piano |
° |
Francesco
Puglisi |
Contrabbasso |
° |
Valerio
Vantaggio |
Batteria |
|
Sabato
28 |
THE
BLACK CAT BONES |
h
22:00 |
|
Blues
Night |
|
I
Black Cat Bones partono dal Chicago Blues
per arrivare al Jump, filone dalle forti influenze
swing. La sezione ritmica è formata
da Lorenzo Francocci alla batteria e da Lucio
Carletti al basso.
Su questa granitica base si destreggiano il
suono prorompente e unico dell'armonica di
Andrea Di Giuseppe e la chitarra swing&blues
di Paolo Re.
E per chi non lo sapesse, il "Black Cat
Bone" era uno dei tanti "mojo"
(amuleti) usati nell'america rurale di inizio
secolo, nel periodo d'oro del Blues e delle
credenze Voodoo. Lo stesso Muddy Waters in
Hoochie Coochie Man dichiara di averne uno
sempre con sé. Noi ve ne offriamo ben
quattro. |
|
° |
Paolo
Re |
Voce
& Chitarra |
° |
Andrea
Di Giuseppe |
Armonica |
° |
Lucio
Carletti |
Basso |
° |
Lorenzo
Francocci |
Batteria |
|
Domenica
29 |
AperiLIVE |
h
18:30 |
Open
Buffet & Live Music |
|
con:
DREW BLACK & RIP LONESOME
RAMBLER |
|
Drew Black & RIP Lonesome Rambler, sono
un progetto che rinasce dalle ceneri del post-lockdown
nell'estate 2021. Provenienti da due realtà
completamente diverse, i due musicisti propongono
in chiave acustica brani country, western
e blues, tra cover di pezzi semisconosciuti
al vecchio continente, e originali estratti
dal disco momentaneamente in produzione, in
un percorso che attraversa musicalmente nel
tempo l'America delle frontiere, fino alle
note della nuova Nashville. |
|
° |
Drew
Black |
Voce
& Chitarra |
° |
Rip Lonesome
Rambler |
Chitarra |
|
Martedì
31 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
|
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea
Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta
il suo progetto solista acustico. Propone
una sintesi di vari generi e influenze musicali:
un viaggio affascinante nella migliore musica
anglo-americana in particolare dei ‘60s e
’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
|