< Charity Café


Programmazione Musicale

Settembre 2023



Martedì 26
ANDY'S CORNER
h 21:00
Classic Rock, Blues, Soul, Folk...

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo...
°
Andrea Angelini Voce, Chitarra & Armonica

Mercoledì 27

BLUES JAM & FRIENDS
h 22:00
Coordinata da: LUCA TOZZI 4ET
Aprono la Session:
°
Luca Tozzi Voce & Chitarra
°
Marco Di Folco Chitarra & Voce
°
Light Palone Basso
°
Lorenzo Francocci Batteria
BluesMen & BluesWomen sono invitati a salire sul palco del Charity

Giovedì 28
JAM SESSION NIGHT JAZZ
h 22:00
Dedicata a: WES MONTGOMERY
Aprono la Session:
°
Oliver Von Essen Piano & Basso Synth
°
Luca Tozzi Chitarra
°
Massimiliano De Lucia Batteria
Tutti i Musicisti Jazz sono invitati a salire sul palco del Charity

Venerdì 29
DOUBLE BLUES
h 22:00
Jazz Night

Double Blues: un organ trio che esplora la zona in cui si fondono blues e jazz, lì dove Duke Ellington fa una jam session con T-Bone Walker e Charlie Parker
°
Michele Ariodante Chitarra & Voce
°
Oliver Von Essen Piano Hammond
°
Carlo Battisti Batteria

Sabato 30
THE KING BEE 4ET
h 22:00
Blues Night
La band propone un viaggio verso la Louisiana, verso l’origine della musica moderna, verso la terra madre del Blues in compagnia di una band che ha abbracciato appieno il suono tradizionale di un’epoca d’oro.
The King Bee Trio è una band che ripropone in chiave semi acustica alcuni dei più grandi classici della storia del blues, mettendo a confronto Delta Blues ed il Chicago Blues. Il primo con il suo maggior esponente Robert Johnson ed il secondo con il suo pioniere e innovatore Muddy Waters. Non mancheranno altri grandi esponenti di quel periodo tra cui Willie Dixon, Blind Willy Johnson, Jimmy Reed, Howling Wolf”. Un viaggio verso la storia del blues.
°
Stefano Carboni Voce & Armonica
°
Davide Citrolo Chitarra
°
Carlo Cammarella Basso
°
Daniele Murabito Batteria


 

Programmazione Musicale

Ottobre 2023

 

Domenica 01
AperiLIVE
h 18:30
Open Buffet & Live Music

con: TONIA SZKURHAN
"THE JAZZ BOOK SONG DUO"

Si torna nell'era dei classici jazz e dei suoi cantanti leggendari. In questo concerto ascolterete alcune delle migliori canzoni di Ella Fitzgerald, Nat King Cole, Louis Armstrong e Frank Sinatra. Canzoni che sono state adorate da generazioni di amanti del jazz.
°
Tonia Szkurhan Voce
°
Ariel Hassan Piano

Lunedì 02
RIPOSIAMO

Martedì 03
ANDY'S CORNER
h 21:00
Classic Rock, Blues, Soul, Folk...

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo...
°
Andrea Angelini Voce, Chitarra & Armonica

Mercoledì 04

BLUES JAM & FRIENDS
h 22:00
Coordinata da: FUNNYKOLA & THE SBAND
Aprono la Session:
°
Fabio Jannicola Voce
°
Francesco Marino Chitarra
°
David Pintaldi Basso
°
Mario Damico Batteria
 
BluesMen & BluesWomen sono invitati a salire sul palco del Charity

Giovedì 05
JAM SESSION NIGHT JAZZ
h 22:00
Dedicata a: CHARLIE PARKER
Aprono la Session: THE LEGEND GEGE' MUNARI
°
Gegè Munari Batteria
°
Vittorio Cuculo Sax
°
Danilo Blaiotta Piano
°
Enrico Mianulli Contrabbasso
 
Tutti i Musicisti Jazz sono invitati a salire sul palco del Charity

Venerdì 06
THE LEGEND GEGE' MUNARI & FRIENDS
h 22:00
Jazz Night

Il quartetto eseguirà un repertorio di brani scelti tra i più importanti standard della musica afro-americana. I Musicisti, uniti da una grande sintonia umana e musicale, danno vita ad un’atmosfera vivace e coinvolgente. La formazione è composta da Gegé Munari (storica figura del jazz nazionale e internazionale, con alle spalle innumerevoli collaborazioni con importanti esponenti della Musica jazz e non), Vittorio Cuculo, giovane talento tra i più apprezzati sul panorama nazionale, Enrico Mianulli (tra i più rilevanti contrabbassisti del jazz italiano) e un altro giovane talento, Danilo Blaiotta (con all’attivo già diverse importanti collaborazioni ed una recentissima usciata discografica).
°
Gegè Munari Batteria
°
Lucia Fillaci Voce
°
Vittorio Cuculo Sax
°
Danilo Blaiotta Piano
°
Enrico Mianulli Contrabbasso

Sabato 07
CHICAGO TRAIN BLUES BAND
h 22:00
Blues Night
Viaggiando sulle strade del blues suonato dai neri di Chicago
degli anni 50 e 60 quello di Muddy Waters e Little Walter.
Ma " il treno" del Blues non si ferma li...
°
Antonio Valeri Voce & Batteria
°
Marco Ferrari Armonica
°
Ugo Moretti Chitarra
°
Giovanni Virdis Basso

Domenica 08
AperiLIVE
h 18:30
Open Buffet & Live Music

con: ANDREA DI GIUSEPPE & FEDERICO ULLO

Dall'armonica di Sonny Boy Williamson ai ritmi di R.L.Burnside.
Chitarra, armonica, voce e contrabbasso danno vita a una performance unica nel suo genere, sulle strade del Blues più primitivo e ancestrale.
Il vero sound dei Juke Joints del Mississippi, da non perdere per gli amanti del Blues !
°
Andrea Di Giuseppe Voce, Chitarra & Armonica
°
Federico Ullo Contrabbasso

Lunedì 09
RIPOSIAMO

Martedì 10
ANDY'S CORNER
h 21:00
Classic Rock, Blues, Soul, Folk...

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo...
°
Andrea Angelini Voce, Chitarra & Armonica

Mercoledì 11

BLUES JAM & FRIENDS
h 22:00
Coordinata da: MARCO DI FOLCO 4ET
Aprono la Session:
°
Marco Di Folco Voce & Chitarra
°
Luca Tozzi Chitarra & Voce
°
Ivano Sebastianelli Basso
°
Lorenzo Francocci Batteria
BluesMen & BluesWomen sono invitati a salire sul palco del Charity

Giovedì 12
JAM SESSION NIGHT JAZZ
h 22:00
Dedicata a: KENNY DORHAM
Aprono la Session: GIAMBATTISTA GIOIA QUARTET
°
Giambattista Gioia Tromba e Flicorno
°
Andrea Candela Piano
°
Nicola Borrelli Contrabbasso
°
Pietro Iodice Batteria
Tutti i Musicisti Jazz sono invitati a salire sul palco del Charity

Venerdì 13
MARY HORAN JAZZ
h 22:00
Jazz Night

La cantante jazz, Mary Horan, è arrivata a Roma da New York. Ha fatto tournée e si è esibita negli Stati Uniti, in Europa, in Corea del Sud e nella Repubblica Dominicana. Canta standard jazz nello stile delle sue numerose influenze; Diana Krall, Carmen McRae, Little Jimmy Scott, Billie Holiday, ma li offre con uno stile e una raffinatezza propri. Dalle ballate e dai boss lussureggianti, dagli swing a fuoco lento allo swangin! altalene e un po' di blues. A Roma ha formato il quartetto Mary Horan Jazz! con alcuni dei migliori jazzisti di Roma.
°
Mary Horan Voce
°
Emanuele Croma Rizzo Piano
°
Giuseppe Civiletti Contrabbasso
°
Giampaolo Scatozza Batteria

Sabato 14
HONEY B.
BACK TO THE BLUES
h 22:00
Blues Night
Honey torna con una nuova formazione, dopo un periodo di intensa creatività, per un progetto dove brani originali e cover si fondono in sfumature
blues, soul e funky.
°
Honey, Giorgia Creatura Voce
°
Daniele Pintaldi Chitarra
°
David Pintaldi Basso
°
Mimmo Antonini Batteria

Domenica 15
AperiLIVE
h 18:30
Open Buffet & Live Music

con: CLAUDIA ROSSI

Cantare cos'è se non avere la volontà di raccontare una storia? Specie quando il piacere di chi ascolta diventa parte della musica. Quel feedback può rendere davvero magico il momento per ognuno.
Il tema di questo happening musicale è "la canzone" scritta tra gli anni 30 e i 60. Brani di Gershwin G. e I, Harold Arlen, Harry Warren, Kurt Weil, Henry Mancini, Michel Legrand e altri.
Claudia Rossi cantante, interprete con la passione per i linguaggi del jazz che si sono susseguiti dagli anni 30 a oggi grazie ai quali ha potuto elaborare il proprio unico stile.
Ha trovato il jazz più di vent'anni fa e ora è suo compagno di vita. Tra gli insegnamenti più importanti ricevuti quelli del pianista Barry Harris seguito per una decade e da cui ha potuto cogliere la sostanza e farne tesoro.
In jam session ha incontrato Dmitry Kuznesoff, giovane e talentuoso pianista di San Pietroburgo (con formazione anche di arrangiatore e direttore d'orchestra), che ha deciso di continuare il suo percorso di studi in Italia frequentando dall'anno scorso il Saint Louis di Roma. Qui ha intrapreso un percorso di approfondimento dei linguaggi moderni del jazz pur mantenendo quello che è il suo pianismo, in evoluzione, connubio tra la musica classica, il jazz tradizionale e il bebop.
L'affinità dei due nel gusto musicale ha permesso la nascita di questa collaborazione e di un'amicizia
.
°
Claudia Rossi Voce
°
Dmitry Kuznesoff Piano

Lunedì 16
RIPOSIAMO

Martedì 17
ANDY'S CORNER
h 21:00
Classic Rock, Blues, Soul, Folk...

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo...
°
Andrea Angelini Voce, Chitarra & Armonica

Mercoledì 18

BLUES JAM & FRIENDS
h 22:00
Coordinata da: TAXI BLUES
Aprono la Session:
°
Angelo Auciello Voce
°
Emiliano Guidi Piano Organo
°
Gianluca Amici Basso
°
Mario Damico Batteria
BluesMen & BluesWomen sono invitati a salire sul palco del Charity

Giovedì 19
JAM SESSION NIGHT JAZZ
h 22:00
Dedicata a: JAZZ MANOUCHE
Aprono la Session: GIPSY JAZZ TRIO
°

Cyranó Vatel

Chitarra Solista
°
Gualtiero Lamagna Chitarra Ritmica
°
Gabriele Pagliano Contrabbasso
Tutti i Musicisti Jazz sono invitati a salire sul palco del Charity

Venerdì 20

CYRANO' VATEL
GIPSY JAZZ TRIO

h 22:00
Jazz Manouche Night

Cyranó Vatel classe 1986 è chitarrista che abbraccia sia lo stile jazz tradizionale americano che lo stile jazz manouche (o Gypsy jazz )
Il progetto gypsy jazz è incentrato sulla musica jazz manouche e sul repertorio musette francese . Il repertorio eseguito non è basato solo su brani della tradizione jazz americano o di composizione del maestro Django Reinhardt (creatore dello stile jazz manouche) ma anche di un repertorio inedito di brani jazz e di valzer musette composti proprio da Cyranó Vatel.
Cyranó vanta importanti collaborazioni con musicisti, anch’essi di grande peso nel jazz manouche , sia a livello nazionale come Jacopo Martini ,Umberto Viggiano, Alessandro Butera, Daniele Gregolin , Davide Rizzuto, Filippo Dall’Asta , Carmelo Tartamella, Giangiacomo Rosso, Alessandro Di Virgilio ,Paolo Prosperini, Nunzio Ferro, Simone Magliozzi , e sia a livello internazionale come Dorado Schmitt , Samson Schmitt , Adrien Marco ,Dennis Pol , Lollo Meier, Duved Dunayevsky , Rares Morarescu ,Dmitry Kuptsov, Adrien Tarraga ,Yannis Constans, Neter Calafati.
Cyranó è anche un docente molto apprezzato è richiesto e lo si evince dalla sua presenza da docente nei festival o raduni dedicati nell’ambito del jazz manouche .
È uscito il suo primo lavoro discografico nel Dicembre 2021 con il suo trio “Unsaid Words” selezionato anche per un ambizioso progetto europeo dal nome “Culture in Culture Europe”.
°

Cyranó Vatel

Chitarra Solista
°
Gualtiero Lamagna Chitarra Ritmica
°
Gabriele Pagliano Contrabbasso

Sabato 21

MARY LEE and CAESAR'S COWBOYS

h 22:00
Blues Night
Riuscireste ad immaginare Count Basie e Duke Ellington con stivali a punta e cappello da cowboy mentre suonano nelle sale da ballo del Texas e dell'Oklahoma? Effettivamente non è facile ma per fortuna ci sono Mary Lee and Caesar's Cowboys che vi porteranno nel lontano mondo del western swing, quando negli anni 30 e 40 nei sconfinati territori dell'America rurale si mescolarono le tradizioni dello swing, del country e del blues, creando un sound unico e irripetibile. Bob Wills, Cindy Walker, Milton Brown, Spade Cooley sono solo alcuni dei nomi che la band romana riporta alla luce con un sound personale che rispetta a pieno il linguaggio della tradizione. Ad accompagnare la splendida voce e il fiddle di Mary Lee ci saranno i cowboys di Giulio Cesare in persona, che la scorteranno alla conquista del selvaggio west!
°
Marjolein Mutsaerts Voce & Violino
°
Luciano Micheli Chitarra & Voce
°
Flavio Pasquetto Steel Guitar
°
Federico Ullo Contrabbasso

Domenica 22
AperiLIVE
h 18:30
Open Buffet & Live Music

con: LOVE ME TENDER DUO | BLUES FOR PEACE

C’è un blues per ogni occasione, si sa, da qui lo spunto per realizzare un concerto Blues for Peace. L’idea nasce nello specifico ad un sit-in per la pace tenutosi a Palestrina, pochi giorni dopo l’inizio della guerra Russo-Ucraina, e vuole essere un piccolo ma significativo contributo a tenere vive le coscienze su questo argomento, che ci riguarda, questa volta più di altre, molto da vicino.
I Love me Tender eseguono così il loro repertorio che spazia dal blues, al rock’n’roll, al soul coinvolgendo anche diversi ospiti sul palco per condividere ed amplificare le buone vibrazioni che la musica sa dare… combattere la guerra, o quantomeno la cultura della guerra, con le armi della pace.
°
Mirko Branchi Voce & Chitarra
°
Tarcisio Di Domenicantonio Harmonica & Voce

Lunedì 23
RIPOSIAMO

Martedì 24
ANDY'S CORNER
h 21:00
Classic Rock, Blues, Soul, Folk...

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo...
°
Andrea Angelini Voce, Chitarra & Armonica

Mercoledì 25

BLUES JAM & FRIENDS
h 22:00
Coordinata da: BLUES for RENT
Aprono la Session:
°
Marco “Boz” Mazzerioli Voce
°
Andrea Pellegrini Chitarra
°
Patrizio Sacco Basso
°
Mimmo Antonini Batteria
BluesMen & BluesWomen sono invitati a salire sul palco del Charity

Giovedì 26
JAM SESSION NIGHT JAZZ
h 22:00
Dedicata a: DUKE ELLINGTON
Aprono la Session: MASSIMO PIRONE 4ET
°
Massimo Pirone Trombone
°
Riccardo Biseo Piano
°
Stefano Cantarano Contrabbasso
°
Carlo Battisti Batteria
Tutti i Musicisti Jazz sono invitati a salire sul palco del Charity

Venerdì 27
JAZZ RUSSELL
h 22:00
Jazz Night

The Jazz Russell: la ritmica si fa solista. Il repertorio del jazz classico con un approccio originale: passati dalle sezioni ritmiche di rinomate band della scena Italiana del jazz tradizionale ad una formazione di sola ritmica, i Jazz Russell cercano - come uno Spartaco che si ribella... ai solisti! - una voce musicale originale con l’apporto di tutti gli strumenti e senza un frontman in particolare: nessun musicista al centro e tutti centrali contemporaneamente.
Con un repertorio scelto di brani originali, standards jazz famosi, brani meno frequentati e tempi insoliti, i Jazz Russell passano con disinvoltura da Horace Silver alla canzone Italiana degli anni ’30, dai brani tradizionali di New Orleans ai temi dal sapore sudamericano. Un repertorio volutamente eterogeneo, senza soluzione di continuità, privo di velleità filologiche o desiderio di coerenza, cercando uno spazio di libertà nella tradizione.
°
Filippo A. Delogu Chitarra
°
Andrea Nuzzo Organo Hammond
°
Alfredo Romeo Batteria

Sabato 28
ANDREA DI GIUSEPPE feat. ULLO & FRANCOCCI
h 22:00
Blues Night
Dall'armonica di Sonny Boy Williamson ai ritmi di R.L.Burnside.
Chitarra, armonica, voce , contrabbasso e batteria danno vita a una performance unica nel suo genere, sulle strade del Blues più primitivo e ancestrale.
Il vero sound dei Juke Joints del Mississippi, da non perdere per gli amanti del Blues !
°
Andrea Di Giuseppe Voce, Chitarra & Armonica
°
Federico Ullo Contrabbasso
°
Lorenzo Francocci Batteria

Domenica 29
AperiLIVE
h 18:30
Open Buffet & Live Music

con: SONIA ZICCARDI & VITTORIO ESPOSITO DUO
- A JAZZ WALK -

Il progetto 'A Jazz Walk' si propone di analizzare alcuni tra i più celebri elementi e aspetti tipici del Jazz dal punto di vista storiografico, passo dopo passo, procedendo in senso cronologico.
Le tipologie di brani racchiuse al suo interno ricalcano i generi musicali più attinenti alla cultura afroamericana - lo spiritual o il jubilee e il blues - sulle cui radici si fonda la tradizione jazz, giungendo a forme più moderne che ne rappresentano il fulcro centrale, come la canzone popolare del Broadway musical.

°
Sonia Ziccardi Voce
°
Vittorio Esposito Piano

Lunedì 30
RIPOSIAMO

Martedì 31
ANDY'S CORNER
h 21:00
Classic Rock, Blues, Soul, Folk...

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo...
°
Andrea Angelini Voce, Chitarra & Armonica


 

           
Facebook
Instagram
Twitter
Linkedin