|
la
prima BLUES
JAM &
FRIENDS di
CAPO D'ANNO
1°
GENNAIO 2025 |
h
20:00 |
|
Aprono
la Session: ONORATI
COFFEE MAKER |
|
° |
Luigi Onorati |
Voce |
° |
Stefano De Angelis |
Chitarra |
° |
Lucio Carletti |
Basso |
° |
Mimmo Antonini |
Batteria |
|
|
BluesMen
& BluesWomen, venite a brindare e divertirvi con Noi |
|
Giovedì
02 |
JAM
SESSION
JAZZ |
h
22:00 |
|
|
Dedicata
a: JACKIE
McLEAN |
|
Aprono
la Session: TITTARELLI
| BINTZIOS | VALERI
- 4ET |
|
° |
Daniele
Tittarelli |
Sax |
° |
Alessandro
Bintzios |
Contrabbasso |
° |
Marco Valeri |
Batteria |
|
|
Tutti i
Musicisti Jazz sono benvenuti |
|
Venerdì
03 |
CORVINI
| BRACCO | CANTARANO |
VALERI
QUARTET |
h
22:00 |
|
Jazz
Night |
|
Il
quartetto composto da quattro veterani del
jazz romano omaggia il grandissimo trombettista
americano che per alcuni anni dimorò
in Italia ed a Roma. La poetica tromba di
Claudio Corvini affiancata dall’ elegante
chitarra di Enrico Bracco e completata dall
affiatata ritmica di Cantarano e Valeri ,rispettivamente
al basso e alla batteria , proporra’
un repertorio di brani standards che il trombettista
era solito suonare per un concerto di jazz
swingante e raffinato. |
|
° |
Claudio
Corvini |
Tromba |
° |
Enrico
Bracco |
Chitarra |
° |
Stefano
Cantarano |
Contrabbasso |
° |
Marco
Valeri |
Batteria |
|
Sabato
04 |
BLACK
CAT BONES |
h
22:00 |
|
Blues
Night |
|
I Black Cat Bones partono dal Chicago
Blues per arrivare al Jump, filone dalle forti
influenze swing. La sezione ritmica è
formata da Lorenzo Francocci alla batteria
e da Lucio Carletti al basso.
Su questa granitica base si destreggiano il
suono prorompente e unico dell'armonica di
Andrea Di Giuseppe e la chitarra swing&blues
di Paolo Re.
E per chi non lo sapesse, il "Black Cat
Bone" era uno dei tanti "mojo"
(amuleti) usati nell'america rurale di inizio
secolo, nel periodo d'oro del Blues e delle
credenze Voodoo. Lo stesso Muddy Waters in
Hoochie Coochie Man dichiara di averne uno
sempre con sé. Noi ve ne offriamo ben
quattro. |
|
° |
Paolo
Re |
Voce
& Chitarra |
° |
Andrea
Di Giuseppe |
Armonica |
° |
Lucio
Carletti |
Basso |
° |
Lorenzo
Francocci |
Batteria |
|
Domenica 05, Lunedì
06 & Martedì
07 |
RIPOSIAMO |
|
|
BLUES
JAM &
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: DANIEL
AND THE RUMBLES |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Daniel Menegoni |
Voce
& Chitarra |
° |
Emiliano Guidi |
Piano
Organo |
° |
David Pintaldi |
Basso |
° |
Paolo Pratali |
Batteria |
|
|
BluesMen
& BluesWomen, venite a divertirvi con Noi |
|
Giovedì
09 |
JAM
SESSION
JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: WES
MONTGOMERY |
|
Aprono
la Session: ANDREA
ZACCHIA 4ET |
|
° |
Andrea
Zacchia |
Chitarra |
° |
Emanuele
Rizzo |
Piano |
° |
Giordano
Panizza |
Contrabbasso |
° |
Maurizio
De Angelis |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono benvenuti |
|
Venerdì
10 |
DANIELE
CORVASCE GIPSY JAZZ QUARTET
presentazione
del nuovo album
"GIPSY IMPRESSION" |
h
22:00 |
|
Jazz
Night |
|
Preparati
a vivere una serata unica, immersa nelle affascinanti
atmosfere del gipsy jazz.
Il quartetto rivisiterà i brani più
iconici del repertorio di Django, celebrando la sua
eredità con passione, energia e un virtuosismo
che ti lascerà senza fiato.
Per l'occasione verrà presentato l' ultimo
lavoro discografico autoprodotto. |
|
° |
Daniele
Corvasce |
Chitarra
Solista |
° |
Marjolein
Mutsaerts |
Violino &
Voce |
° |
Daniele Gai |
Chitarra Ritmica |
° |
Lorenzo Guidi |
Contrabbasso |
|
Sabato
11 |
QUIQUE
GOMEZ feat.
ALEX CIPOLLARI TRIO |
h
22:00 |
|
Blues
Night |
|
Armonicista e cantante nato a Madrid, Quique inizia
a suonare l'armonica all'età di 18 anni e suona
con la sua prima band, Juan Bourbon, Juan Scoth e
Juan Beer, all'età di 20 anni. Con questa band
ha fatto il giro dei palcoscenici spagnoli nel decennio
successivo mentre studiava e dirigeva un piccolo club.
Nel 2008, a 31 anni, visitò Chicago e incontrò
alcuni dei più grandi esponenti del Blues,
con i quali iniziò a lavorare frequentemente
su entrambe le sponde dell'Atlantico. Quique ha calpestato
scenari di 4 continenti, condividendoli con artisti
come John Primer, Eddie C. Campbell, Bob Stroger,
Rockin Johnny, Jimmy Burns, Tail Dragger, Kenny Blues
Boss Wayne.
A Roma suonerà con Alessandro Cipollari, Ivano
Sebastianelli e Lorenzo Francocci proponendo anche
brani che suona con la sua band (his Vipers) |
|
° |
Quique
Gomez |
Voce
& Armonica |
° |
Alex Cipollari |
Chitarra &
Voce |
° |
Ivano Sebastianelli |
Basso |
° |
Lorenzo Francocci |
Batteria |
|
Domenica
12 |
QUIQUE
GOMEZ con
ALEX CIPOLLARI &
IVANO SEBASTIANELLI |
h
19:00 |
|
Early
Concert |
|
Quique
Gomez, di Madrid, armonicista cantante blues e jazz,
da anni affermato nella scena blues internazionale,
vanta collaborazioni con John Primer, Eddie C. Campbell,
Bob Stroger, Rockin Johnny, Jimmy Burns, Tail Dragger,
Kenny Blues Boss Wayne, Kid Andersen, Little Charlie
Baty, Duke Robbillard (ed altri) calpestando i palchi
dei più grandi festival blues in giro per il
mondo. |
|
° |
Quique
Gomez |
Voce
& Armonica |
° |
Alex Cipollari |
Chitarra &
Voce |
° |
Ivano Sebastianelli |
Basso |
Special
Guest |
Lorenzo Francocci |
Batteria |
|
Martedì
14 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
|
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea
Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto
solista acustico. Propone una sintesi di vari generi
e influenze musicali: un viaggio affascinante nella
migliore musica anglo-americana in particolare dei
‘60s e ’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
|
BLUES
JAM &
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: MARCO
DI FOLCO 4ET |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Marco Di Folco |
Voce
& Chitarra |
° |
Luca Tozzi |
Chitarra
& Voce |
° |
Ivano Sebastianelli |
Basso |
° |
Lorenzo Meuti |
Batteria |
|
|
BluesMen
& BluesWomen, venite a divertirvi con Noi |
|
Giovedì
16 |
JAM
SESSION
JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: STANDARD
JAZZ |
|
Aprono
la Session:
SAFFIRIO - FERRAZZA -
CIDALE |
|
° |
Andrea
Saffirio |
Piano |
° |
Jacopo
Ferrazza |
Contrabbasso |
° |
Matteo
Cidale |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono benvenuti |
|
Venerdì
17 |
MATTEO
CIDALE feat.
CHIARA VIOLA
SAFFIRIO
&
FERRAZZA |
h
22:00 |
|
Jazz
Night |
|
Graditi
ritorni al Charity Café, con la cantante romana
Chiara Viola, attualmente di base a Parigi, e Matteo
Cidale, batterista spezzino, ed ex direttore artistico
del club.
Grande jazz, tra brani della tradizione e original
con una formazione di grande livello. |
|
° |
Chiara
Viola |
Voce |
° |
Andrea Saffirio
|
Piano |
° |
Jacopo Ferrazza
|
Contrabbasso |
° |
Matteo Cidale |
Batteria |
|
Sabato
18 |
ALEX
ORELLI BLUES TRIO |
h
22:00 |
|
Blues
Night |
|
Tre
grandi interpreti del Blues capitolino si incontrano
per una serata all'insegna del West Coast & Chicago
Blues. Da non perdere ! |
|
° |
Alex
Orelli |
Voce
& Chitarra |
° |
Andrea Di Giuseppe |
Armonica |
° |
Simone Scifoni |
Basso &
Batteria |
|
Domenica
19 |
RUDE
BLUES
Alex Cipollari &
Simone Scifoni in
TWO MAN BAND
|
h
19:00 |
|
Early
Concert |
|
Rude
Blues è un progetto attivo nel tra il 2006
e il 2010 che torna sulla scena dopo piu di 15 anni.
Una reunion che riporta insieme sul palco due stimatissimi
musicisti che hanno fatto del Blues la propria ragione
di vita.
Alex Cipollari alla chitarra e voce e Simone Scifoni
al basso e batteria. Una reunion molto attesa per
una serata di Blues ricca di sorprese. |
|
° |
Alex
Cipollari |
Voce
& Chitarra |
° |
Simone Scifoni |
Basso &
Batteria |
|
Martedì
21 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
|
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea
Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto
solista acustico. Propone una sintesi di vari generi
e influenze musicali: un viaggio affascinante nella
migliore musica anglo-americana in particolare dei
‘60s e ’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
|
BLUES
JAM &
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: FULL
LOAD |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Luca Tozzi |
Voce
& Chitarra |
° |
Marco Meucci |
Piano
& Voce |
° |
David Pintaldi |
Basso |
° |
Mimmo Antonini |
Batteria |
|
|
BluesMen
& BluesWomen, venite a divertirvi con Noi |
|
Giovedì
23 |
JAM
SESSION
JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: CHARLIE
PARKER |
|
Aprono
la Session: MAX
DE LUCIA 4ET |
|
° |
Giambattista
Gioia |
Tromba |
° |
Oliver
Von Essen |
Piano |
° |
Marco
Loddo |
Contrabbasso |
° |
Max
De Lucia |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono benvenuti |
|
|
Jazz
Night |
|
Un
quartetto Jazz “geometrico” quello guidato
dal batterista e compositore Davide Pettirossi.
Le composizioni di Davide, originali, dinamiche e
moderne definiscono anche lo stile del gruppo che
si compone di giovani ma già affermati solisti.
Un concerto assolutamente coinvolgente. |
|
° |
Alessandro
Tomei |
Sax |
° |
Lewis Saccocci |
Piano |
° |
Mauro Arduini |
Contrabbasso |
° |
Davide Pettirossi |
Batteria |
|
|
Blues
Night |
|
Honey e la sua band, tornano al Charity Cafè,
proponendo il loro progetto, dove brani originali
e cover si fondono in sfumature blues, soul e funky. |
|
° |
Giorgia
"Honey" Creatura |
Voce |
° |
Daniele Pintaldi |
Chitarra |
° |
David Pintaldi |
Basso |
° |
Mimmo Antonini |
Batteria |
|
Domenica
26 |
ANTONELLA
APREA TRIO |
h
19:00 |
|
Early
Concert |
|
Antonella
Aprea, accompagnata da due musicisti eccezionali,
Enrico Bracco alla chitarra e Stefano Nunzi al contrabbasso,
legati da una profonda amicizia e da una lunga collaborazione,
e grazie al loro sound ricco di grazia ed eleganza,
darà voce alle immagini ed ai sentimenti che
la musica e le parole di autori e compositori della
tradizione dei musical americani riescono ad evocare.
Con una particolare dedica a Jule Styne. |
|
° |
Antonella
Aprea |
Voce |
° |
Enrico Bracco |
Chitarra |
° |
Stefano Nunzi |
Contrabbasso |
|
Martedì
28 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
|
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea
Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto
solista acustico. Propone una sintesi di vari generi
e influenze musicali: un viaggio affascinante nella
migliore musica anglo-americana in particolare dei
‘60s e ’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
|
BLUES
JAM &
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: THE
SBAND |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Fabio Jannicola |
Voce |
° |
Francesco Marino |
Chitarra |
° |
David Pintaldi |
Basso |
° |
Mario Damico |
Batteria |
|
|
BluesMen
& BluesWomen, venite a divertirvi con Noi |
|
Giovedì
30 |
JAM
SESSION
JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: COLTRANE
PRESTIGE |
|
Aprono
la Session: PAOLO
RECCHIA 4ET |
|
° |
Paolo
Recchia |
Sax
Alto |
° |
Vittorio
Esposito |
Piano |
° |
Giulio
Scianatico |
Contrabbasso |
° |
Nicola
Angelucci |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono benvenuti |
|
Venerdì
31 |
PAOLO
RECCHIA 4ET
special
guest
NICOLA ANGELUCCI |
h
22:00 |
|
Jazz
Night |
|
Recchia
si esibirà in quartetto, composto da Vittorio
Esposito al pianoforte, Giulio Scianatico al contrabbasso
e per l'occasione in veste di
special guest Nicola Angelucci alla batteria.
Il repertorio musicale del quartetto è composta
da arrangiamenti di
standard della tradizione jazzistica e da brani original.
Il contraltista Paolo
Recchia
è uno degli artisti jazz che ha iniziato a
farsi notare nel mondo della musica grazie ad uno
straordinario linguaggio ed un suono personale fatto
di melodia, lirismo, sensibilità e swing. Il
suo suono è capace di incredibili impennate
emotive dove arriva a toccare corde più passionali
a volte nostalgiche e rivelatrici di un gusto intimistico.
Paolo
Recchia
si è esibito come leader, guest e sideman in
Festival e Jazz Club della scena italiana e negli
Stati Uniti d'America, Cina, Francia, Romania, Germania,
Inghilterra, Serbia, Svizzera, Turchia, Russia insieme
a Dado Moroni, Joel Frahm, Alex Sipiagin, Luca Mannutza,
Andy Gravish, Roy Hargrove, Jeremy Pelt, Rick Margitza,
Stephane Belmondo, Flavio Boltro, Fabrizio Bosso,
Peter Bernstein, David Kikoski, Mark Sherman, Sam
Yahel, Johannes Weidenmueller, Marco Panascia, Andrea
Pozza, Claudio Filippini, Pat Bianchi, Frank Avitabile,
Michel Rosciglione, Alain Jean-Marie, Aldo Bassi,
Roberto Gatto, Pietro Tonolo, Giovanni Tommaso, Lorenzo
Tucci, Sam Yahel, Johannes Weidenmueller, Kengo Nakamura
emolti altri.
Vittorio Esposito
nasce a Napoli nel 1998 ed inizia giovanissimo con
lo studio del pianoforte classico. Ben presto, pero`,
si appassiona al jazz. Partecipa a diversi festival
jazz tenutisi in Italia.Nel 2017, vince la borsa di
studio e viene scelto per formare il gruppo dei migliori
allievi di Nuoro Jazz , con i quali incide anche un
album; vince il premio miglior artista al “Festival
Jazz Fara Music” in Fara Sabina a Roma.Nel 2018
e` finalista al Premio Internazionale Massimo Urbani,
dove vince la borsa di studio per Umbria Jazz.
Con il Vittorio Esposito trio, nel 2018, e` in finale
al festival internazionale “Sibiu Jazz”
in Romania dove vince il premio della giuria e nel
2019 e` tra i cinque gruppi finalisti del concorso
nazionale “Chicco Bettinardi”.
Ha suonato in diversi festival e jazz club italiani
con artisti come: Fabio Zeppetella, Gabriele Mirabassi,
Zach Brock, David Linx, Joe Farnsworth, Bruce Ditmas.
Durante gli anni di studi si è perfezionato
con musicisti come: Aaron Parks, Dado Moroni, Stefano
Battaglia, Michele Rabbia, Rita Marcotulli, Bebo Ferra,
Paolino Dalla Porta, Stefano Bagnoli, Antonio Faraò,
Kenny Barron, Peter Bernstein, Domenico Sanna, Matt
Brewer, Kendrick Scott, Francesca Corrias.
Giulio Scianatico,
giovanissimo contrabbassista che ha già diverse
esibizioni in prestigiosi festival in Italia e all’estero.
Ha partecipato a numerosi workshop tra cui quelli
presso il Berklee College of Music di Boston e presso
la Collective School di New York. Grazie all’esperienza
americana Scianaticoha avuto modo di confrontarsi
e studiare con musicisti di fama mondiale tra cui
Doug Weiss, Aaron Goldberg, Kurt Rosenwinkel e tanti
altri. Vanta collaborazioni con vari
jazzisti americani.
Special Guest Nicola
Angelucci
Classe 1979 e originario di Altino (Ch), è
batterista e compositore. È vincitore di numerosi
awards e scholarship tra cui una borsa di studio presso
il prestigioso Columbia College a Chicago nel 2000,
vincitore del concorso “Baronissi Jazz”
nel 2000 e 2004, del “Gran Prix du Public”
al “Tramplin Jazz d'Avignon” nel 2002
e del “26th Hoeilaart Jazz Contest” in
Belgio nel 2004. Docente dei seminari di “Orsara
Jazz” (FG) nel 2005 e nel 2006 e dell'Eddie
Lang Jazz festival nel 2012. Ha al suo attivo circa
70 dischi registrati da sideman, 3 da leader e 4 da
co/leader.
Il primo album a suo nome, registrato per la maggior
parte a New York e pubblicato nel 2010 per Via Veneto
Jazz, si intitola “The First One”, con
Sam Yahel e Roberto Tarenzi all'organo e piano, Jeremy
Pelt alla tromba, Paolo Recchia al sax, Kengo Nakamura,
Johannes Weidenmueller e Francesco Puglisi al basso. |
|
° |
Paolo
Recchia |
Sax
Alto |
° |
Vittorio Esposito |
Piano |
° |
Giulio Scianatico
|
Contrabbasso |
° |
Nicola Angelucci
|
Batteria |
|
|