Sabato
01 |
MARCO
DI FOLCO 4ET |
h
22:00 |
|
Blues
Night |
|
Il sound di Marco di Folco presenta
all'ascolto spiccate sensazioni
Down Home insieme a note più
scure tipiche Chicago. L'impatto
sonoro rivela un gusto morbido ed
equilibrato, in seconda battuta
una giusta ignoranza stile Texas
che conduce a un finale deciso con
cenni Vintage raffinati.
Si accompagna a qualsiasi tipo di
alcolico. |
|
° |
Marco
Di Folco |
Voce
& Chitarra |
° |
Andrea
Di Giuseppe |
Armonica |
° |
Ivano Sebastianelli |
Basso |
° |
Lorenzo
Francocci |
Batteria |
|
Domenica
02 |
ORGANSMO |
h
19:00 |
|
Early
Concert |
|
Una
nuova small combo della scena musicale
Romana.
Composta da veterani della scena
blues/jazz della capitale, con alle
spalle esperienze e collaborazioni
all'estero.
Popone brani della black music americana
anni 40, 50, 60 e non solo! |
|
° |
Alessandro Cipollari |
Voce
& Chitarra |
° |
Oliver
Von Essen |
Organo
Hammond |
° |
Lorenzo
Francocci |
Batteria |
|
Martedì
04 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
|
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea
Angelini, in arte Andy’s Corner,
presenta il suo progetto solista
acustico. Propone una sintesi di
vari generi e influenze musicali:
un viaggio affascinante nella migliore
musica anglo-americana in particolare
dei ‘60s e ’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
|
BLUES
JAM
&
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: FULL
LOAD |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Luca
Tozzi |
Voce
& Chitarra |
° |
Marco
Meucci |
Piano |
° |
David Pintaldi |
Basso |
° |
Mimmo Antonini |
Batteria |
|
|
BluesMen
& BluesWomen, venite a divertirvi con
Noi |
|
Giovedì
06 |
JAM
SESSION
JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: ANITA
O'DAY |
|
Aprono
la Session: LAURA
SCIOCCHETTI 4ET |
|
° |
Laura
Sciocchetti |
Voce |
° |
Lewis
Saccocci |
Piano |
° |
Vincenzo
Quirico |
Contrabbasso |
° |
Andrea
Nunzi |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono benvenuti |
|
Venerdì
07 |
LAURA
SCIOCCHETTI 4ET |
h
22:00 |
|
Jazz
Night |
|
Laura
Sciocchetti, accompagnata da una ritmica
raffinata e coinvolgente, interpreterà
un'accurata selezione di standard americani
tratti dell'era swing, bebop e hard bop,
scegliendo tra autori illustri quali: Porter,
Arlen, Gershwin, Rodgers and Hart, Ellington,
Strayhorn, Carmichael, Styne, Monk, Silver
ed altri. |
|
° |
Laura
Sciocchetti |
Voce |
° |
Lewis
Saccocci |
Piano |
° |
Stefano
Nunzi |
Contrabbasso |
° |
Andrea
Nunzi |
Batteria |
|
|
Sabato
08 |
THE
RELAY |
h
22:00 |
|
Blues
Night |
|
Innamorati
da sempre del Classic Rock di matrice '60s
e '70s e delle sue estensioni nel Blues,
Country e Soul hanno dopo anni di concerti
un vastissimo repertorio con particolare
attenzione ai suoni e allo stile dei generi
in questione, come tradizione dei migliori
gruppi e artisti della scena britannica
e americana dei '60s -'70s, fra tradizione
e innovazione.
Tra i molti in repertorio:
The Rolling Stones, Cream, The Band,Bob
Dylan, Neil Young, Muddy Waters, Junior
Wells, Willie Dixon, Clapton, Chuck Berry
,The Who, Hendrix, Led Zeppelin, The Faces,
Robert Johnson, Rory Gallagher, Otis Redding,
Free, Lynyrd Skynyrd, Steppenwolf, Small
Faces, Pretty Things, Creedence C.R. ,Steve
Winwood, Janis Joplin and more... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
° |
Alessandro
Gunnella |
Basso
& Voce |
° |
Sandro
Di Tomassi |
Batteria |
|
Domenica
09 |
FRANCESCA
DOTTARELLI TRIO |
h
19:00 |
|
Early
Concert |
|
Un
trio dal sound elegante e coinvolgente.
La voce di Francesca si intreccia al suono
del sax di Christian Vilona accompagnati
al piano da Emanuele Rizzo in un viaggio
sonoro raffinato tra grandi classici del
jazz e della bossanova e alcuni brani inediti
di Francesca. |
|
° |
Francesca
Dottarelli |
Voce |
° |
Emanuele
Rizzo |
Piano |
° |
Christian
Vilona |
Sax |
|
Martedì
11 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
|
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea
Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta
il suo progetto solista acustico. Propone
una sintesi di vari generi e influenze musicali:
un viaggio affascinante nella migliore musica
anglo-americana in particolare dei ‘60s
e ’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
|
BLUES
JAM
&
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: VINCENZO
MORINELLI |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Vincenzo
Morinelli |
Voce
& Chitarra |
° |
Luca
Tozzi |
Chitarra
& Voce |
° |
Ivano Sebastianelli |
Basso |
° |
Lorenzo Francocci |
Batteria |
|
|
BluesMen
& BluesWomen, venite a divertirvi con
Noi |
|
Giovedì
13 |
JAM
SESSION
JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: JOHN
COLTRANE |
|
Aprono
la Session: TITTARELLI|
ESPOSITO | PAGLIANO
| VALERI - 4ET |
|
° |
Daniele
Tittarelli |
Alto
Sax |
° |
Vittorio
Esposito |
Piano |
° |
Gabriele
Pagliano |
Contrabbasso |
° |
Marco
Valeri |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono benvenuti |
|
Venerdì
14 |
FRATINI
| LUSSU | ROMAGNOLI | VALERI JAZZ
QUARTET |
h
22:00 |
|
Jazz
Night |
|
Questa
sera tra le mura dell’intimo e storico
charity cafe un quartetto composto da alcuni
dei più interessanti musicisti del
panorama romano.
L’organico propone un repertorio di
brani che attinge a composizioni originali
dei componenti della band, più l
aggiunta di qualche standard , per un concerto
energetico e di grande atmosfera. |
|
° |
Francesco
Fratini |
Tromba |
° |
Pietro
Lussu |
Piano |
° |
Giuseppe
Romagnoli |
Contrabbasso |
° |
Marco
Valeri |
Batteria |
|
Sabato
15 |
DRIFTING TRIO |
h
22:00 |
|
Blues
Night |
|
Drifting
Trio è un progetto strumentale, nato
per celebrare il Genio e l'Arte di Jimi
Hendrix. Nasce dall'incontro di tre musicisti
che provengono da diverse e molteplici esperienze
musicali, che provando a fondere il loro
background artistico, cercano una matrice
comune con il linguaggio Hendrixiano, un
linguaggio fortemente ricco di sperimentazione
sonora. È proprio partendo
dalla componente altamente sperimentale
che il trio affronta questo viaggio, in
cui l'universo di Hendrix verrà esplorato,
decodificato e "modernizzato",
cercando di celebrare al meglio, la grande
eredità musicale che il genio di
Seattle ci ha lasciato. |
|
° |
Egidio
Marchitelli |
Chitarre |
° |
Roberto
Lo Monaco |
Basso |
° |
Pino
Liberti |
Batteria
|
|
Domenica
16 |
MC
MURPHY |
h
19:00 |
|
Early
Concert |
|
Blues
band romana che propone un repertorio ricco
e variegato di celebri brani nello stile
del blues di Chicago.
Presenti sul panorama musicale della capitale
da circa 20 anni, con all'attivo performance
in locali, club, feste private, buskin',
nonché la realizzazione e la direzione
artistica di jam sessions e di un festival
blues, proposto in 3 edizioni, che ha visto
alternarsi decine di artisti a tutti i livelli. |
|
° |
Alessandro
Coppola |
Voce
& Chitarra |
° |
William
Urbinati |
Basso |
° |
Emiliano
Conti |
Batteria |
|
Martedì
18 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
|
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea
Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta
il suo progetto solista acustico. Propone
una sintesi di vari generi e influenze musicali:
un viaggio affascinante nella migliore musica
anglo-americana in particolare dei ‘60s
e ’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
|
BLUES
JAM
&
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: MARCO
DI FOLCO 4ET |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Marco
Di Folco |
Voce
& Chitarra |
° |
Luca
Tozzi |
Chitarra
& Voce |
° |
Ivano Sebastianelli |
Basso |
° |
Lorenzo Francocci |
Batteria |
|
|
BluesMen
& BluesWomen, venite a divertirvi con
Noi |
|
Giovedì
20 |
JAM
SESSION
JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: BILL
EVANS |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Andrea
Beneventano |
Piano |
° |
Giuseppe
Ramagnoli |
Contrabbasso |
° |
Andrea
Bonioli |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono benvenuti |
|
|
Jazz
Night |
|
La
musica del vibrafonista romano Claudio Piselli
in questo trio porta una rilettura di brani
di diversa estrazione: dal post-bop di Bobby
Hutcherson alla neo-soul di Roy Ayers, fino
a composizioni originali marcatamente mediterranee.
Un’energia sonora che richiama le
tradizioni percussive afro e si tinge di
jazz, un concerto ricco di intenso “interplay”
musicale.
Il progetto è composto da musicisti
di grande spessore artistico quali Pierpaolo
Ranieri al basso elettrico e Alessandro
Marzi alla batteria. |
|
° |
Claudio
Piselli |
Vibrafono |
° |
Pierpaolo
Ranieri |
Basso |
° |
Alessandro
Marzi |
Batteria |
|
|
Blues
Night |
|
Alex
Orelli si trasferisce in Irlanda quattro
anni fa' circa dove e' protagonista in numerosi
concerti tra Cork e Dublino,partecipando
anche a numerosi blues festival,jazz festival
e Rory Gallagher memory. Di rilievo anche
il tour irlandese con uno dei maggiori e
famosi armonicisti e cantanti blues del
mondo, SUGAR RAY NORCIA, musicista americano
(boston) famoso anche per le numerose presenze
nei piu' importanti dischi di RONNIE EARL
famosissimo chitarrista blues di fama internazionale.
Partecipa al Pontinia Blues Festival 2011
con JUNIOR WATSON west coast Legend, attualmente
una vera icona della chitarra Swing Californiano.
Il suo amore per la musica lo spinge oggi
a suonare blues, funk, west coast, swing,
R&B 50th style. Ha alle spalle due album,
uno di brani originali, "I got mean
things on my mind", il secondo, un
live con Sugar Ray Norcia, "Someday
Someway". |
|
° |
Alex
Orelli |
Voce
& Chitarra |
° |
Andrea Di GIuseppe |
Armonica |
° |
Light Palone |
Basso |
° |
Lorenzo Francocci |
Batteria |
|
Domenica
23 |
SONIA
ZICCARDI TRIO
NAT KING COLE in L-O-V-E |
h
19:00 |
|
Early
Concert |
|
Il
progetto omaggia uno dei più grandi
pianisti e cantanti della storia del Jazz,
Nat King Cole, attraverso alcuni dei brani
che lo hanno portato al successo come Love,
Mona Lisa, Orange Colored Sky: un'esperienza
immersiva nel mondo di uno dei crooner più
coinvolgenti degli anni '40 e '50. |
|
° |
Sonia
Ziccardi |
Voce |
° |
Andrea
Saffirio |
Piano |
° |
Alessandro
Bintzios |
Contrabbasso |
|
Martedì
25 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
|
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea
Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta
il suo progetto solista acustico. Propone
una sintesi di vari generi e influenze musicali:
un viaggio affascinante nella migliore musica
anglo-americana in particolare dei ‘60s
e ’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
|
BLUES
JAM
&
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: ONORATI
COFFEE MAKER |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Luigi
Onorati |
Voce |
° |
Stefano De Angelis |
Chitarra |
° |
Lucio Carletti |
Basso |
° |
Mimmo Antonini |
Batteria |
|
|
BluesMen
& BluesWomen, venite a divertirvi con
Noi |
|
Giovedì
27 |
JAM
SESSION
JAZZ |
h
22:00 |
|
Dedicata
a: WAYNE
SHORTER |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Antonello
Sorrentino |
Trombba |
° |
Andrea
Saffirio |
Piano |
° |
Giulio
Scianatico |
Contrabbasso |
° |
Cesare
Mangiocavallo |
Batteria |
|
|
Tutti
i Musicisti Jazz sono benvenuti |
|
Venerdì
28 |
ANTONELLO
SORRENTINO QUARTET |
h
22:00 |
|
Jazz
Night |
|
Il
nostro sound è un racconto in sé,
un connubio di tradizione e innovazione
ispirato dalle maestrie di Wayne Shorter
e Dave Holland. La creatività collettiva
guida lo sviluppo dei nostri brani, ciascuno
dei quali ha il suo racconto da narrare.
Il
quartetto è un frutto del periodo
di lockdown, quando abbiamo iniziato a
provare insieme ancor prima che fosse
possibile esibirsi pubblicamente. Questa
esperienza ha contribuito a consolidare
la nostra connessione musicale e a plasmare
il carattere unico del nostro ensemble.La
nostra ricerca musicale si concentra sull'esplorazione
ritmica, abbracciando tempi dispari e
poliritmie.
Un
dato fondamentale è la scelta di
inserire musicisti di grande sensibilità
e maturità, garantendo libertà
creativa e interpretativa a ciascun membro.
Questa sinergia ci permette di esplorare
nuovi territori musicali.
|
|
° |
Antonello
Sorrentino |
Trombba |
° |
Andrea
Saffirio |
Piano |
° |
Alessandro
Bintzios |
Contrabbasso |
° |
Cesare
Mangiocavallo |
Batteria |
|
|
Blues
Night |
|
I
Black Cat Bones partono dal Chicago Blues
per arrivare al Jump, filone dalle forti
influenze swing. La sezione ritmica è
formata da Lorenzo Francocci alla batteria
e da Lucio Carletti al basso.
Su questa granitica base si destreggiano
il suono prorompente e unico dell'armonica
di Andrea Di Giuseppe e la chitarra swing&blues
di Paolo Re.
E per chi non lo sapesse, il "Black
Cat Bone" era uno dei tanti "mojo"
(amuleti) usati nell'america rurale di inizio
secolo, nel periodo d'oro del Blues e delle
credenze Voodoo. Lo stesso Muddy Waters
in Hoochie Coochie Man dichiara di averne
uno sempre con sé. Noi ve ne offriamo
ben quattro. |
|
° |
Paolo
Re |
Voce
& Chitarra |
° |
Andrea
Di Giuseppe |
Armonica |
° |
Lucio
Carletti |
Basso |
° |
Lorenzo
Francocci |
Batteria |
|
Domenica
30 |
Q'
N 'G
THE ROYAL SCAM |
h
19:00 |
|
Early
Concert |
|
Spin-off
di DaSupa Band, propongono brani Blues,
Soul e R&B, con lo stile che li contraddistingue:
potente, caldo e ricercato. |
|
° |
Daniela
Di Censi |
Voce |
° |
Paolo
Strina |
Chitarra |
|
|