Programmazione Musicale
Aprile 2018
|
Domenica
01 & Lunedì 02
SIAMO CHIUSI |
|
|
Il
Charity Cafè approfitta di questi due giorni di
festa
per farsi una bella scampagnata
|
|
Vi
Auguriamo una Buona |
|
PASQUA & PASQUETTA |
Martedì
03 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo
progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari
generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella
migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s
e’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra
& Armonica |
|
Mercoledì
04 |
BLUES
JAM &
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: OTIS BLUES
BAND |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Andrea Ricci |
Voce |
° |
Fabio Daniele |
Piano |
° |
Enrico Abruzzese |
Chitarra |
° |
Angelo "OTIS" Rosi |
Contrabbasso |
° |
Cristiano Villani |
Batteria |
|
|
Ospiti:
tutti i BluesMan sono invitati a salire sul palco
del Charity |
|
Giovedì
05 |
GUIDO
GIACOMINI TRIO |
h
22:00 |
Jazz
Night |
|
La
formazione propone un repertorio di brani swing anni 20/30
interpretata dalla inequivocabile voce di Guido Giacomini...il
divertimento è assicurato ! |
|
° |
Guido Giacomini |
Voce
& Chitarra |
° |
Piercarlo Salvia |
Sax & Clarinetto |
° |
Light Palone |
Contrabbasso |
|
Venerdì
06 |
FRANCESCO
MASCIO TRIO |
h
22:00 |
Jazz
Night |
|
Progetto
recente questo di Francesco Mascio, che si avvale per
l'occasione di una talentuosa e versatile sezione ritmica
formata da Alessandro Del Signore e Federico Scettri,
con i quali si propone di ripercorrere attraverso una
nuova chiave di lettura le varie tappe che il chitarrista
ha percorso negli anni.
Nel repertorio formato da composizioni originali e non,
compaiono infatti diverse influenze musicali dal free
al funk, dall'etno al rock ; per giungere ad una forma
di jazz contemporaneo privo di ogni pregiudizio stilistico
dove l'emozione occupa il ruolo centrale della performance. |
|
° |
Francesco Mascio |
Chitarra |
° |
Alessandro Del Signore |
Contrabbasso |
° |
Federico Scettri |
Batteria |
|
Sabato
07 |
THE
HONEY FISH BLUES BAND |
h
22:00 |
Blues
Night |
|
Band
che nasce nel 2010 dall’idea di Honey (Giorgia Creatura),
cantante di estrazione soul-jazz e funke e dal chitarrista
Marc Henri Fish, bluesman della vecchia guardia che fanno
del loro incontro un’occasione per fondere due forme
d’espressione dello stesso genere musicale, arricchendosi
l’uno con l’altra dei linguaggi del proprio
background.
La Band si fa promotrice del progetto "LADIES in
BLUES" , rendendo omaggio ad alcune blueswoman di
ieri e di oggi, come Etta James, Koko Taylor, Diane Schuur,
Joanna Connor, Ruthie Foster, Thelma Houston, note per
le indimenticabili esecuzioni dei loro brani e per aver
interpretato numerosi classici di questo genere. La differente
provenienza geografica ed etnica di queste artiste, (San
Francisco Chicago, Austin e dalla East Cost) contribuisce
a creare una varietà di stili e sonorità
che vanno dal blues elettrico, al soul e il gospel, rendendo
lo spettacolo denso di sfumature e di atmosfere differenti. |
|
° |
"Honey"
Giorgia Creatura |
Voce |
° |
Marc Henri Fish |
Chitarra |
° |
David Pintaldi |
Basso |
° |
Alessandro Beccati |
Batteria |
|
Domenica
08 |
APERITIVO
LIVE |
h
18:30 |
Open
Buffet & Live Music |
|
con:
The
MatchBox Blues Duo
un viaggio attraverso
la musica d'oltreoceano |
|
Un
viaggio verso la Louisiana, verso l'origine della musica
moderna, verso la terra madre del Blues in compagnia di
una band che ha abbracciato appieno il suono tradizionale
di un'epoca d'oro. La chitarra acustica di Luciano Cologgi,
una blues harp e soprattutto la voce calda e profonda
di Stefano Carboni, in un concerto in cui verranno messi
a confronto i due stili più importanti e conosciuti
di questo genere: il Delta Blues ed il Chicago Blues.
Il primo con il suo maggior esponente Robert Johnson ed
il secondo con il suo pioniere e innovatore Muddy Waters.
Non mancheranno altri grandi esponenti di quel periodo
tra cui Blind Willy Johnson, Lead Belly, Jimmy Reed, Etta
James, Luther Johnson, Junior Wells, e Taj Mahal".
Una serata itinerante, dunque, per un viaggio verso la
cultura d’oltreoceano con artisti che hanno fatto
la storia della musica. |
|
° |
Stefano Carbone |
Voce
& Chitarra |
° |
Luciano Cologgi |
Chitarra |
|
Martedì
10 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo
progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari
generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella
migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s
e’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
Mercoledì
11 |
BLUES
JAM &
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: GROOVY BLUESY |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Fabiola Torresi |
Basso
& Voce |
° |
Luciano Micheli |
Chitarra |
° |
Pino Liberti |
Batteria |
|
|
Ospiti:
tutti i BluesMan sono invitati a salire sul palco
del Charity |
|
Giovedì
12 |
ELASTIC
JAZZ TRIO |
h
22:00 |
Jazz
Night |
|
Elastic
jazz Trio riunisce tre esperti musicisti che condividono
il gusto di coniugare i grandi standards della tradizione
jazzistica a composizioni originali. La musica che viene
proposta mette sempre al centro l’interplay tra
i musicisti e la capacità di divertirsi con gli
elementi caratterizzanti di ogni brano, siano essi tematici,
ritmici o armonici. Il dialogo tra i musicisti, sempre
animato da un propulsivo senso ritmico, porta il gruppo
ad aprire le composizioni e ad interpretarle in modo sempre
diverso ed imprevisto. |
|
° |
Andrea
Beneventano |
Piano |
° |
Stefano Cantarano |
Contrabbasso |
° |
Giovanni Lo Cascio |
Batteria |
|
Venerdì
13 |
FEDERICA
LORUSSO TRIO |
h
22:00 |
Jazz
Night |
|
Il
trio nasce nel 2016 in Olanda a Den Haag, città
dove i tre membri studiano e vivono. Federica Lorusso
è una pianista e cantante barese classe 1995; leader
del gruppo e autrice dei brani, le sue influenze vanno
dal jazz straight ahead e più tradizionale al pianismo
più moderno di Jarrett e Mehldau. Lorenzo Mastrogregori
(1993) e Alessio Calore (1992) sono batterista e bassista
romani, si conoscono e suonano insieme fin da giovane
età, anche qui troviamo una vera passione per il
jazz mainstream e per la tradizione dell’hard bop.
Il progetto si è esibito in Olanda e in Italia
in diversi jazz clubs e festival: Jazz in de Gracht e
Jazz in de Haven a Den Haag, Jazz in Andria in Italia. |
|
° |
Federica Lorusso |
Piano
& Voce |
° |
Alessio Calore |
Contrabbasso |
° |
Lorenzo Mastrogregori |
Batteria |
|
Sabato
14 |
SIMONE
NOBILE BLUES BAND |
h
22:00 |
Blues
Night |
|
Blues,
Energia e Passione sono le caratteristiche della Blues
Band di Simone Nobile che offrono un repertorio Old Style
ma sempre originale nei Groove Chicago Style, West Coast
& Swing.
Da 15 anni nel panorama Italiano Simone Nobile è
un Autodidatta virtuoso che vanta diverse collaborazioni
come il figlio di Muddy Waters "Mud Morganfield"
in Italia per con 3 Tour, 2 Dischi con il grande Roberto
Ciotti e varie in dischi del panorama Blues Italiano e
Americano.
"Whats Up " il suo primo Disco nel 2009 con
la Band Romana "The Caldonians Blues Band" da
lui fondata nel 2003 con cover anni '50 e brani originali.
Da 2 anni con il nuovo quartetto per dare al pubblico
Blues misto vecchi suoni anni '50 con il quale sta preparando
il nuovo disco con brani originali. |
|
° |
Simone
Nobile |
Voce
& Armonica |
° |
Alex Orelli |
Chitarra |
° |
Light Palone |
Basso |
° |
Lorenzo Francocci |
Batteria |
|
Domenica
15 |
APERITIVO
LIVE |
h
18:30 |
Open
Buffet & Live Music |
|
con:
ArcóreDuo |
|
Il
duo interpreta brani prettamente new soul e ne fa delle
piccole perle, grazie ad un continuo interplay e ad arrangiamenti
insoliti.
In repertorio brani che vanno da Erykah Badu ad Amy Winehouse
fino ad approdare ai RadioHead. |
|
° |
Massimo Cantisani |
Voce
& Chitarra |
° |
Marco Calderano |
Batteria
& Synth |
|
Martedì
17 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo
progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari
generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella
migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s
e’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
Mercoledì
18 |
BLUES JAM &
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: LORIS CORRADI |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Loris Corradi |
Voce
& Chitarra |
° |
Andtrea Barile |
Basso |
° |
Claudio Davani |
Batteria |
|
|
Ospiti:
tutti i BluesMan sono invitati a salire sul palco
del Charity |
|
Jazz
Night |
|
“Nel
jazz il tempo ti è amico. Quando afferri il tuo
swing, o il tempo di swing in ogni attività di
gruppo, il tempo reale vola, e vola dove vuoi tu. E quando
sei arrivato, hai scoperto che la tua destinazione era
il viaggio. Ecco la gioia dello swing.” Wynton Marsalis
Il bello del jazz
è che puoi suonare un brano mille volte, ma non
sarà mai lo stesso. Repertorio di standard jazz.
|
|
° |
Chiara
Viola |
Voce |
° |
Riccardo Biseo |
Piano |
° |
Francesco Pierotti |
Contrabbasso |
|
Venerdì
20 |
A SOUL EXPERIENCE
PIZZI NENCHA DUO
|
h
22:00 |
Jazz
Night |
|
Un
viaggio nella musica soul blues jazz di grandi artisti
del passato e contemporanei insieme ad alcuni inediti
presentati nei club e manifestazioni in italia ed europa. |
|
° |
Piera
Pizzi |
Voce |
° |
Stefano Nencha |
Chitarra |
|
Sabato
21 |
TML
ROCKESTRA plays DYLAN REVISITED |
h
22:00 |
Blues
Night |
|
Un
viaggio nel mondo delle canzoni del più grande
menestrello del folk di tutti i tempi: Bob Dylan. Una
scaletta di canzoni che varia dai suoi più grandi
successi ad altre scelte dal vasto repertorio di gemme
dei diversi periodi artistici, in una rilettura propria
dell'originale trio, che riveste i brani di una grintosa
patina rock, blues, funk. |
|
° |
Claudio
Maffei |
Voce
& Chitarra |
° |
Fabiola Torresi |
Basso & Voce |
° |
Pino Liberti |
Batteria |
|
Domenica
22 |
APERITIVO
LIVE |
h
18:30 |
Open
Buffet & Live Music |
|
con:
TONIA
SZKURHAN |
|
Un
avventuroso viaggio nel mondo del jazz attraverso i più
famosi ed apprezzati brani di jazz classico.. |
|
° |
Tonia Szkurhan |
Voce |
° |
Simone Maggio |
Piano |
|
Martedì
24 |
ANDY'S
CORNER |
h
21:00 |
Classic
Rock, Blues, Soul, Folk... |
|
Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo
progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari
generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella
migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s
e’70s, ma non solo... |
|
° |
Andrea
Angelini |
Voce,
Chitarra & Armonica |
|
Mercoledì
25 |
BLUES
JAM &
FRIENDS |
h
22:00 |
|
Coordinata
da: DaSuPaBand |
|
Aprono
la Session: |
|
° |
Daniela Di Censi |
Voce |
° |
Emiliano Guidi |
Piano
Organo |
° |
Paolo Strina |
Chitarra |
° |
David Pintaldi |
Basso |
° |
Claudio Davani |
Batteria |
|
|
Ospiti:
tutti i BluesMan sono invitati a salire sul palco
del Charity |
|
Giovedì
26 |
VIGLIAR
| SOLIMENE | LIUZZO
ORGAN TRIO |
h
22:00 |
° |
Gianluca Vigliar |
Sax |
° |
Vittorio Solimene |
Piano Organo |
° |
Ivan Liuzzo |
Batteria |
|
Venerdì
27 |
TONY
FORMICHELLA
BASE ONE |
h
22:00 |
Jazz
Night |
|
Una
carriera che potremmo definire infinita, collaborazioni
quante più, forse, non era possibile fare, e dunque
quel che si potrebbe definire “una vita per la musica”.
Tony Formichella è stato tutto ciò: ha prestato
il suo sax tenore alle idee di numerosissimi artisti,
ha calcato palcoscenici, diretto big band, presenziato
a trasmissioni televisive ed alla fine, quasi fosse una
sorta di Oscar alla carriera, i brani inediti da lui scritti
e riposti nel fatidico cassetto durante tutte queste peregrinazioni
vedono finalmente la luce nel primo album che porta il
suo nome.
Discepolo, si dice, di Sonny Rollins, sicuramente di cotanto
padrino ha assorbito il suono che passa da punte di estrema
tensione a momenti di pacata rilassatezza, anche se l’amore
per il blues, oltre che dai titoli di alcuni brani, traspare
più che altro dalle linee melodiche morbide, un
esempio per tutti è Blue blues, dalle atmosfere
vagamente retrò.
Accompagnato da una sezione ritmica di valore assoluto,
affiancato da una chitarra che ben si integra con le sue
digressioni armoniche, il sax di Formichella si avvale,
per l’occasione, di ospiti di riguardo, a dimostrazione
del fatto che la sua fama nell’ambiente jazzistico
è ben meritata.
Certo, il fatto di “esordire” dopo così
tanto tempo fa riflettere sulla scelta, dettata forse
anche dagli eventi, di dedicarsi al ruolo di session-man,
ruolo per certi versi ingrato che si svolge “nell’ombra”,
a discapito di una possibile carriera solista che, per
quanto si può ascoltare, avrebbe potuto essere
più ricca di episodi. Ma, parafrasando una nota
canzone, “la vita è adesso”, e ciò
che non è stato finora potrebbe essere da ora in
avanti. |
|
° |
Tony Formichella |
Sax |
° |
Gianluca Figliola |
Chitarra |
° |
Giuseppe Romagnoli |
Contrabbasso |
° |
Armando Sciommeri |
Batteria |
|
Sabato
28 |
CENTRAL
AVENUE BREAKDOWN
C.A.B.
DELTA
BLUES ACUSTICO |
h
22:00 |
Blues
Night |
|
La
band romana esordisce nel gennaio 1995 al Folkstudio di
Giancarlo Cesaroni (Roma) acquisendo subito consensi e
recensioni su riviste specializzate ( Chitarre, Suono,
Il Blues). Ha
partecipato a Festival Internazionali: Istanbul Jazz Festival,
Tel-Aviv International Guitars Festival, Todi Festival;
Istituto Italiano per la Cultura a Budapest, Pavarosi
Centenarium Festival di Budapest, Istituto Italiano De
Cultura Em Portugal, Palazzo Nazionale di Lisbona, Conservatorio
di Coimbra in Portogallo, Conservatorio di Budapest, Festival
Blues di Tropea “Streets of the Blues” etc.oltre
a innumerevoli serate in tutta Italia. Ha 2
CD al suo attivo “WE AND THE DEVIL”(1995)
e “FIFTY-ONE”(2001) e un prossimo in cantiere.
La
formazione attuale vede i due fondatori “Bricchio”
e Vittorio con Alex e Sara, giovani e bravissimi musicisti.
La scaletta prevede Delta Blues , il tutto eseguito nel
caratteristico Stile che ha contraddistinto la band fin
dagli esordi, il tutto rinnovato e arricchito dalla fresca
alchimia delle quattro generazioni presenti nella band. |
|
° |
Fabrizio
“Bricchio” Frosi |
Voce,
Armonica, Kazoo |
° |
Alex Mastrangelo |
Chitarra,
Dobro , Voce |
° |
Vittorio Sonsini |
Basso |
° |
Sara Mandile |
Batteria |
|
Domenica
29 |
APERITIVO
LIVE |
h
18:30 |
Open
Buffet & Live Music |
|
con:
GIULIA
KOM & the cheap trills |
|
Giulia
Capogrossi e Lorenzo Nanni sono entrambi appassionati
di blues, gospel e soul. Hanno deciso di creare questo
duo che ha come protagonisti pianisti del calibro di Ray
Charles (e affini), e che sia il più possibile
fedele a quel sound, con un repertorio classico in cui
entrambi danno spazio al loro strumento: Lorenzo con brani
dove il piano è protagonista e Giulia con brani
di tradizione black dove la voce è essenziale. |
|
° |
Giulia Capogrossi |
Voce |
° |
Lorenzo Nanni |
Piano |
|
|